Le Ore della Passione
Orologi Viventi
La Passione di Nostro Signore Gesucristo nella Chiesa
Collegamenti
Notizie Vaticane
Cerca
|
||||||
Vogliamo augurarvi un cordiale benvenuto a questo nuovo sito, dedicato alla Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. |
|
|||||
Questi tempi così tristi, pieni di confusioni, di sofferenza, di violenza, d’ogni forma d’abusi, sono la causa di aver dimenticato quello che la Nostra Santa Madre Chiesa sempre ci ha insegnato: che tutti i rimedi di cui l’uomo ha bisogno si trovano nella Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. Meditando e contemplando i misteri di Cristo, specialmente quelli della sua Passione, Morte e Risurrezione, l’umanità potrà riconciliasi con Dio, con se stessa e col prossimo. |
||||||
|
Per trovare la pace, la felicità, la riconciliazione e risanare tutte le dolorose conseguenze causate dal peccato, insomma vivere nel Regno di Dio chiesto per noi ogni giorno nel Padre Nostro: “Venga il tuo Regno, sia fatta la tua Volontà come in Cielo così in terra”, è necessario che la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo sia il nostro cibo continuo, tanto nella preghiera quanto nella nostra vita giornaliera, accompagnato ovviamente con la pratica frequente dei sacramenti. |
|||||
Le Ore della Passione di nostro Signore Gesucristo |
||||||
|
In modo provvidenziale nei nostri tempi, Nostro Signore ci ha donato per mezzo della Serva di Dio Luisa Piccarreta:“Le Ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo”, stampate e diffuse a suo tempo da Sant’Annibale Maria di Francia.
Dopo aver meditato Le Ore della Passione, molti potranno avvertire che fra tanti scritti sulla Passione di Nostro Signore Gesù Cristo e sui dolori della Nostra Madre Santissima, potremmo dire che questo potrebbe essere il più importante dono che Dio ci ha donato nella sua provvidenza amorosa. Questo libro scruta minuziosamente e ci fa approfondire attraverso la preghiera e la meditazione, una ad una le sofferenze sia esterne che interne del Nostro adorabile Redentore, Gesù Cristo Nostro Signore e della sua e nostra Mamma. |
|||||
Gli Orologi della Passione |
Pertanto, vogliamo invitare tutti quelli che visiteranno questo sito, a meditare ogni giorno la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, con l’aiuto di questo meraviglioso libro “Le Ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo”, ed anche ad far parte degli “Orologi Viventi”. |
|||||
Gli Orologi Viventi sono gruppi di 24 persone che si compromettono a meditare ogni giorno un’Ora capitolo) di “Le Ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo”, perché “è tanto il compiacimento che ne prova Gesù benedetto dalla meditazione di queste Ore, che vorrebbe che di queste meditazioni vi fosse almeno una copia per ogni città o paese, e si praticassero. Allora avverrebbe che in quelle riparazioni Gesù senta riprodursi la sua stessa voce e le sue preghiere, quali le elevava al Padre suo nelle ventiquattro ore della sua dolorosa passione; e se ciò si facesse almeno in ogni paese o città da altrettante anime, Gesù pare che mi faccia intendere che la divina giustizia rimarrebbe in parte placata, e verrebbero in parte arrestati e come smorzati i suoi flagelli in questi tristi tempi di strazi e di spargimento di sangue.” |
|
||||
Essendo lo scopo supremo del cristiano la sua trasformazione in Cristo, non si può trovare un migliore aiuto che in queste Ore della Passione. Il Nostro Signore stesso, parlando della sua Santissima Madre, la Vergine Maria, diceva a Luisa: |
|||||
|
|||||
Si potrebbe affermare che tutti i santi hanno detto delle frasi piene di contenuto, in riguardo alla Passione di Nostro Signore. Fra tante, ne abbiamo scelto queste parole che Nostro Signore gli disse a Santa Faustina Kowalska: |
|||||
|
|||||
E anche sant’Alfonso Maria de’ Liguori nel suo libro “Meditazioni sulla passione di Gesù Cristo” citando sant’Agostino: |
|||||
|
|||||
Così Fratelli, vi invitiamo a partecipare a questo pietosissimo esercizio della meditazione delle Ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. |
|||||
Comunione nella Divina Volontà |
Una delle principali motivazioni che ci spinge a diffondere gli Orologi Viventi ed anche di avere creato questo sito Web è la seguente: |
|
|||||
Nel gennaio di quest’anno 2009 per la seconda volta ci siamo incontrati un gruppo di sacerdoti provenienti da vari paesi, tra cui c’era un vescovo, un monsignore ed un diacono permanente, per meditare, condividere ed studiare insieme la dottrina della Divina Volontà, contenuta negli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta. |
||||||
|
In chiusura del nostro primo incontro-ritiro nel 2008 ci siamo impegnati a pregare con l’intenzione che il Signore ci indicasse il cammino da seguire, per riuscire ad avere una maggiore unità tra tutti noi, presenti ed assenti, che amiamo e vogliamo imparare a vivere nella Divina Volontà. |
|||||
In risposta, la divina provvidenza ci ha indicato il cammino, semplicissimo, lo stesso con cui Nostro Signore si è servito con Luisa: pregare insieme con “Le Ore della Passione”, in un “Orologio Vivente”. Così abbiamo deciso di formare tra noi un “Orologio Vivente”. |
||||||
Vogliamo chiedere a tutti voi che siete uniti a noi nella preghiera, nell’apprendimento e nel desiderio di voler vivere nella Divina Volontà, di impegnarvi a pregare un’Ora della Passione ogni giorno, per tempo indeterminato, unendovi a noi, se lo desiderano, in un Orologio Vivente. |