San Anibal

Il Magistero della Chiesa e
la Passione di Nostro Signore Gesucristo

 

 

La Chiesa sempre fedele al suo Maestro ci guida, per mezzo dello Spirito Santo, verso la verità tutta intera. Lei stessa è nata dal costato del Salvatore:

"Quest'opera della Redenzione umana e della perfetta glorificazione di Dio, che ha il suo preludio nelle mirabili gesta divine operate nel popolo dell'Antico Testamento, è stata compiuta da Cristo Signore, specialmente per mezzo del Mistero pasquale della sua beata Passione, Risurrezione da morte e gloriosa Ascensione, Mistero col quale, «morendo ha distrutto la nostra morte e risorgendo ci ha ridonato la vita». Infatti dal costato di Cristo dormiente sulla croce è scaturito il mirabile sacramento di tutta la Chiesa."  Per questo, nella Liturgia, la Chiesa celebra principalmente il Mistero pasquale per mezzo del quale Cristo ha compiuto l'opera della nostra salvezza. (CCC 1067; CV II, SC 5)

La Chiesa mai smette di ricordarci che “l'opera più eccellente della misericordia di Dio fu la giustificazione che ci è stata meritata dalla Passione di Cristo." (CCC 2020)

Ecco perché non possiamo non considerare l’importanza primordiale di meditare nella Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. In fatti, il Catechismo della Chiesa c’insegna che "un cristiano deve meditare regolarmente" (CCC 2707); quanto più dobbiamo meditare nella misericordia di Cristo che "con la sua Passione ci ha liberati da Satana e dal peccato. Ci ha meritato la vita nuova nello Spirito Santo. La sua grazia restaura ciò che il peccato aveva in noi deteriorato." (CCC 1708).

Quindi, dovuto l’importanza che riveste questo tema, abbiamo voluto includere le seguenti sezion:

  • Il Magistero della Chiesa e la Passione di Nostro Signore Gesucristo...
  • I Papi e la Passione di Nostro Signore Gesucristo...
  • I Santi e la Passione di Nostro Signore Gesucristo. . .
  • Per mezzo delle quali vogliamo considerarle,anche se in piccola misura, un aiuto extra per poter approfondire la meditazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo.